<>La Famiglia | Bruno Sicilian Tastes Skip to main content

Era il lontano 1970 quando, un giovane ispicese, Michele Solarino, tornato dall’America decise di investire tutti i suoi risparmi nell’ apertura di un bar. Nacque “American Bar” , in ricordo di quella splendida avventura vissuta fuori dall’Italia.

Fu uno dei primi bar piu' “alla moda” di Ispica, e divenne in poco tempo centro di ritrovo dei giovani Ispicesi. Michele riuscì nel corso degli anni a far crescere la propria azienda, restando sempre un punto di riferimento e di ritrovo per piccoli e grandi.

Alla prematura morte di Michele, Bruno, fidanzato della figlia maggiore, subentra nella conduzione del bar. 

la famiglia

Fin da subito in Bruno si fa sempre più netta l’esigenza di acquisire maggiori competenze e la necessità di “andare a passo con i tempi”. Quest’ultima affermazione  si esprime nella ricerca delle materie prime di eccellenza per la realizzazione dei propri prodotti e nella volontà di crearli quanto più naturali possibile. Ed è da questa ricerca di “naturale” che matura l’esigenza di cambiare il nome dell’azienda (infatti di americano non si ha nulla)  in “Bruno Sicilain tastes”, non rinnegando la tradizione , anzi facendola propria, ma con lo sguardo rivolto all’innovazione nella ricerca di creazioni dolciarie sempre più naturali, senza l’aiuto di alcun semilavorato o di additivo chimico.

Ecco che Bruno crea con passione specialità dolciare che si ispirano alla trazione siciliana, in un continuo omaggio alla “Sicilia bedda”, ma con quel tocco in più che fa innamorare, chiunque le assaggi, del nostro territorio.

Bruno nella conduzione della sua azienda è affiancato dalla moglie e dal più grande dei suoi 3 figli, Vincenzo. Michele e Antonio, gli altri due figli, nonostante abbiano intrapreso  strade diverse , partecipano attivamente alla vita dell’azienda, credendo fortemente nel potenziale del lavoro fatto dal padre. 

Dicono di noi